Competenze
I professionisti che operano in ASA condividono un percorso di crescita e confronto all’interno del gruppo.
La maggior parte lavora nel settore almeno da 10 anni, spesso da 20. Ciascuno è specializzato in ambiti specifici della Normativa in vigore.

Di seguito le competenze e specialità che si aggiungono a quelle previste:
- Formatori di formatori certificati secondo gli standard UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004
- Formatori certificati secondo gli standard UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2004
- Ergonomo Europeo Certificato
- Consigliere di fiducia esperto in tecniche di prevenzione e risoluzione dei casi di molestie sessuali, del mobbing nel lavoro pubblico e privato
- Progettista SGSL UNI INAIL
- MBA graduate
- Medico specialista in Medicina Legale
- Medico Autorizzato (per personale radioesposto)
- Medico specialista in Medicina Manuale e applicata
- Medico Specialista in Pneumologia, fisiopatologia respiratoria
- Tecnico Ambientale
- Tecnico per i rischi psicosociali e stress lavoro-correlato
- Dottore in Biotecnologie
- Dottore in Biologia